1. Quali servizi offrite?
Lo studio offre una gamma completa di servizi per la progettazione e la ristrutturazione, dalla fase di concept iniziale alla realizzazione finale. Tra i nostri servizi:
Progettazione architettonica e d'interni
Ristrutturazioni complete e parziali
Pratiche edilizie e catastali
Direzione lavori
Interior design e scelta arredi
Computo metrico e capitolato d'appalto
Rendering 3D e fotoinserimenti
2. Come posso iniziare un progetto con voi?
Per iniziare un progetto con noi, è possibile fissare un appuntamento conoscitivo gratuito presso il tuo immobile. Durante questo incontro, discuteremo le tue esigenze e i tuoi desideri per il progetto, ti illustreremo i nostri servizi e ti forniremo un preventivo personalizzato
3. Quanto costa un progetto di ristrutturazione?
Il costo di un progetto di ristrutturazione varia a seconda di diversi fattori, tra cui la complessità del progetto, la metratura degli spazi da ristrutturare, i materiali e le finiture scelti. Richiedere un preventivo personalizzato è il modo migliore per avere una stima precisa del costo del tuo progetto
4. Quanto tempo dura un progetto di ristrutturazione?
La durata di un progetto di ristrutturazione dipende da diversi fattori, tra cui la complessità del progetto, la metratura degli spazi da ristrutturare, le autorizzazioni necessarie e la disponibilità dei materiali. In generale, un progetto di ristrutturazione può durare da poche settimane a diversi mesi a seconda della complessità
5. Come posso essere sicuro della qualità del vostro lavoro?
Lo studio vanta una comprovata esperienza nel settore della progettazione e della ristrutturazione. Siamo un team di professionisti qualificati e competenti, che si impegna a realizzare progetti di alta qualità, in linea con le esigenze e i desideri dei nostri clienti
6. Come si svolge il processo di progettazione?
Il processo di progettazione si articola in diverse fasi:
Briefing con il cliente per raccogliere informazioni e definire le esigenze
Analisi del contesto e del sito
Sviluppo di diverse proposte progettuali
Presentazione delle proposte al cliente e scelta della soluzione migliore
Affinamento del progetto e sviluppo dei dettagli
Redazione del progetto definitivo e degli elaborati grafici
7. Posso vedere dei progetti realizzati da voi?
Certo, siamo lieti di mostrarvi alcuni dei nostri progetti realizzati. Potete visionare nell'apposita pagina PROGETTI sul nostro sito web, oppure fissare un appuntamento presso il nostro studio per vedere dei progetti in corso d'opera
8. Come gestite il cantiere?
Durante la fase di ristrutturazione, ci occupiamo di tutti gli aspetti del cantiere, dalla selezione e supervisione delle maestranze alla fornitura dei materiali, fino al collaudo finale. Garantiamo un costante aggiornamento del cliente sullo stato di avanzamento dei lavori
9. Posso vivere nella casa durante la ristrutturazione?
In alcuni casi, è possibile vivere nella casa durante la ristrutturazione. Tuttavia, la decisione dipende dalla complessità del progetto e dalla durata dei lavori. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione più adatta alle tue esigenze
10. Quali sono le garanzie che offrite?
Lo studio offre diverse garanzie sui lavori di ristrutturazione, tra cui la garanzia decennale postuma per i danni derivati da vizi costruttivi e la garanzia biennale delle finiture
11. Avete dei partner per la fornitura di arredi e complementi?
Sì, collaboriamo con diverse aziende di fiducia per la fornitura di arredi e complementi. Ti offriamo un servizio completo di interior design, dalla scelta dei materiali e delle finiture alla selezione degli arredi più adatti al tue stile e alle tue esigenze
12. Quali sono le modalità di pagamento?
Il pagamento dei lavori viene dilazionato in diverse tranche, in base all'avanzamento del cantiere. Sono disponibili diverse modalità di pagamento, tra cui bonifico bancario e carta di credito
13. Posso usufruire di bonus e detrazioni fiscali per la ristrutturazione?
Sì, se sono previste diverse nel tuo caso. Ti forniremo un dettaglio di tutte le detrazioni a cui puoi accedere e ti spiegheremo come funzionano
14. Quali pratiche e permessi sono necessari per una ristrutturazione?
Le pratiche e i permessi necessari per una ristrutturazione dipendono dalla tipologia di intervento e dalla zona in cui si trova l'immobile. In generale, possono essere necessari:
CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)
SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
Permesso di costruire
Autorizzazione paesaggistica
Lo studio si occuperà di tutte le pratiche amministrative necessarie per la tua ristrutturazione
15. Come garantite la sicurezza in cantiere?
Lo studio applica rigorosamente tutte le normative in materia di sicurezza sul lavoro. Il cantiere è regolarmente presidiato da personale qualificato e dotato di tutti i dispositivi di protezione individuale e collettiva necessari
16. Vi occupate anche della rimozione e smaltimento dei rifiuti?
Sì, ci occupiamo della rimozione e dello smaltimento dei rifiuti in modo sicuro e conforme alle normative vigenti
17. Come posso contattarvi?
Puoi contattarci telefonicamente, via email o compilando il modulo di contatto presente sul nostro sito web
18. Offrite un servizio di consulenza gratuito?
Sì, offriamo un servizio di consulenza gratuito durante il quale potremo discutere le vostre esigenze e fornirvi una valutazione preliminare del vostro progetto
19. Come posso essere sicuro di scegliere lo studio di progettazione e ristrutturazione giusto per me?
È importante scegliere uno studio di progettazione e ristrutturazione che abbia esperienza nel settore e che sia in grado di comprendere le tue esigenze e i tuoi desideri. Ti consigliamo di richiedere diversi preventivi e di confrontarli attentamente prima di prendere una decisione.
20. Quali sono i consigli che mi potete dare per una ristrutturazione di successo?
Ecco alcuni consigli per una ristrutturazione di successo:
Definisci un budget chiaro e realistico
Scegli un team di professionisti qualificati e competenti
Comunica chiaramente le tue esigenze e i tuoi desideri
Sii flessibile e disponibile ad apportare modifiche al progetto
Monitorata costantemente l'avanzamento dei lavori
21. Quali sono le tendenze attuali in materia di ristrutturazione?
Le tendenze attuali in materia di ristrutturazione si orientano verso la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica e l'utilizzo di materiali ecocompatibili. Inoltre, si prediligono spazi openspace, luminosi e funzionali
22. Posso vedere dei progetti realizzati da voi in 3D?
Sì, li puoi vedere nell'apposita sezione del sito web PROGETTI e su richiesta possiamo mostrarvi ulteriori dettagli dei progetti realizzati da noi in 3D. Questo ti permetterà di avere una visione più realistica del tuo futuro spazio abitativo
23. Offrite un servizio di assistenza post-ristrutturazione?
Sì, offriamo un servizio di assistenza post-ristrutturazione per risolvere eventuali problemi o difetti che dovessero manifestarsi dopo la fine dei lavori